Il servizio di affilatura utensili di Utensiltecnica: dalla parte dei nostri clienti per mettere al sicuro le performance dei loro utensili

utensiltecnica-servizio-di-affilatura
Pubblicato il:

Utensiltecnica dal 1973 progetta e realizza utensili per la lavorazione di legno, alluminio e PVC, in metallo duro – HM – e diamante – PCD. La qualità del processo produttivo – dalla progettazione su misura, alla pianificazione del ciclo di lavorazione, alla produzione vera e propria – rispetta standard elevatissimi per garantire all’utilizzatore finale un utensile in grado di erogare grandissime performance nella lavorazione che è chiamato ad effettuare.

Proprio per garantire il mantenimento nel tempo di questa performance, l’azienda dedica importanti risorse al servizio di affilatura degli utensili, dando ai propri clienti risposte veloci, affidabili e di grandissima efficacia.

L’affilatura di un utensile è un processo di asportazione truciolo attraverso abrasione a controllo numerico sulle parti in PCD – Diamante Policristallino – o HM – Metallo Duro – dell’utensile. L’utensile usurato, che ha perso quindi il profilo originale del tagliente, viene ripristinato nella corretta geometria di taglio e nel totale rispetto degli angoli e spigoli che variano a seconda della lavorazione e della tipologia di materiali a cui è destinato. L’utensile che non viene regolarmente (o correttamente) affilato fornisce prestazioni e finiture inferiori, ma è anche più esposto ad un processo di usura che è destinato ad aggravarsi con il tempo. Per questo è estremamente importante una riaffilatura corretta (con grado di finitura e spoglie ottimali) che possa garantire una durata importante dei taglienti oltre che una finitura perfetta. In questa direzione va il servizio di riaffilatura e riplacchettatura dell’utensile di Utensiltecnica che, attraverso il costante dialogo con il cliente e l’analisi delle condizioni dell’utensile, permette di rintracciare eventuali taglienti danneggiati da riaffilare e/o da sostituire per intero. Al termine di ogni intervento l’utensile affilato o riplacchettato passa sempre al vaglio di un rigido controllo di qualità prima di essere consegnato al cliente.

L’organizzazione interna del proprio comparto produttivo è focalizzata per permettere ad Utensiltecnica di erogare un servizio di affilatura utensili rapido, puntuale e preciso: macchine affilatrici a controllo numerico di ultima generazione e operatori altamente specializzati sono la garanzia per il cliente di avere indietro un utensile – in diamante o metallo duro – perfetto e duraturo.

Utensiltecnica investe in questa particolare area operativa perché ritiene fondamentale, ancora di più oggi di fronte alla criticità globale nella fornitura di materia prima, la salvaguardia e la corretta manutenzione dei propri utensili per mettere al sicuro le produzioni dei propri clienti. Con una manutenzione regolare e affidata a mani esperte garantisce una durata superiore degli utensili e una qualità maggiore dei pezzi che vengono prodotti. In alcuni casi una corretta e regolare affilatura può raddoppiare il ciclo di vita di un utensile mantenendone inalterate le performance di lavorazione. Di contro, un utensile che non viene regolarmente o correttamente affilato, fornisce prestazioni e finiture inferiori.

Utensiltecnica garantisce:

  • tempi di risposta affidabili e veloci
  • flessibilità delle risposte e tempi di consegna celeri: una grande attenzione viene riservata alle particolari esigenze del cliente, calibrando le proprie risposte per venire incontro alle situazioni più urgenti e complesse
  • prezzi molto competitivi
  • altissimo livello di precisione
  • affilature più durature e a volte anche migliori rispetto all’affilatura originale: i tecnici tengono presente, infatti, molti parametri geometrici quando effettuano i loro interventi, migliorando in alcuni casi le prestazioni stesse del tagliente
  • servizio completo in tutte le sue fasi: analisi e pulizia utensile, consulenza con il cliente, riaffilatura/riplacchettatura ideale, bilanciatura, controllo finale qualità, marcatura/etichettatura
  • copertura di un’ampia gamma di utensili di propria produzione e/o prodotti da altri costruttori: il servizio di affilatura è attrezzato per intervenire anche su utensili speciali e utensili non prodotti da Utensiltecnica. L’area del disegno tecnico è in grado, infatti, di rielaborare internamente il profilo geometrico del tagliente dell’utensile per ripristinarne o addirittura migliorarne le prestazioni di taglio.

Utensiltecnica effettua il suo servizio di riaffilatura su utensili in diamante policristallino (PCD) – punte, frese, lame, coltellini, truciolatori, utensili a disegno – e su coltellini sagomati in metallo duro (HM).

Icona tutti gli articoli
Shares