Blog

Utensiltecnica dal 1973, anno della fondazione dell’azienda, progetta e realizza utensili per la lavorazione del PVC, del legno e dell’alluminio. L’azienda dedica, da sempre, grande attenzione al processo produttivo dei propri utensili: investe, infatti, ingenti risorse per dotare il reparto produzione delle migliori tecnologie a controllo numerico che, insieme alla formazione del proprio personale, altamente qualificato, danno vita a soluzioni che si contraddistinguono per qualità, precisione, innovazione, affidabilità, durata. A questo si aggiunge il servizio di assistenza post-vendita efficiente e preparato che, grazie alla struttura snella, giovane e qualificata, eroga risposte risolutive in tempi ridotti e mette al sicuro la produttività e la qualità dei cicli di lavorazione dei propri clienti.

L’azienda, presente da sempre nel settore degli infissi in PVC, ha saputo nel tempo risolvere i vari problemi legati alla richiesta del mercato di ottenere un prodotto qualitativamente sempre migliore. Stiamo assistendo ad una crescita del mercato degli infissi in PVC ed in parallelo ad una richiesta di qualità sempre più simile a quella ottenuta con un infisso in legno.

Conoscendo quindi le problematiche che vanno risolte per raggiungere questo obiettivo, Utensiltecnica ha concepito un insieme di utensili sempre in evoluzione che assistono il produttore nel suo lavoro:

  • le controsagome in alluminio per la saldatura
  • le lame in diamante e hm per le macchine troncatrici per il taglio del pvc
  • le frese, le punte e gli accessori per la foratura del profilato in PVC
  • i gruppi fresa, gli unghiatori e gli accessori per le macchine pulitrici
  • i gruppi fresa in hw per intestatura di piantoni e traversi
  • i coltelli per la pulizia manuale del cordolo di saldatura

L’industria della lavorazione del PVC vede alcuni grandi player proporre un’offerta tecnologica di altissimo livello qualitativo che mette in condizioni i produttori di infissi di alzare continuamente l’asticella della qualità, rispondendo in questo modo agli alti standard estetici imposti dall’esigente mercato dell’architettura e a quelli tecnici imposti, invece, dalle severe normative sull’efficienza energetica degli edifici.

Utensiltecnica, in virtù della propria esperienza e conoscenza tecnica, è in grado di coprire con i propri utensili tutte le fasi di lavorazione dell’infisso: dall’attrezzaggio con le proprie lame delle macchine per il taglio, fino alle fasi di pulizia del cordolo e all’assemblaggio, passando per le altre lavorazioni di asportazione accessorie utili a praticare fori e fessure e creare supporti per inserire maniglie e cerniere. Ogni fase, ottimizzata dall’impiego degli utensili di Utensiltecnica, creerà le condizioni ottimali per procedere a quella successiva, mantenendo elevato il livello qualitativo della produzione e ottenere l’eccellenza del prodotto finito.

Il processo di saldatura della barra in PVC, in particolare, è uno dei processi di lavorazione dell’infisso su cui si sta facendo molta ricerca e i cui risultati, in termini di qualità estetica e di tenuta termica, stanno aumentando a grande velocità, complice anche l’effetto volano delle sempre più esigenti normative europee sulla trasmittanza termica dell’infisso. Le macchine saldatrici disponibili oggi sul mercato sono in grado di produrre angoli perfetti, caratterizzati dalla grande tenuta termica, garantendo una resa estetica eccellente con il cordolo di saldatura praticamente invisibile. Per permettere a queste macchine di operare in questo range d’eccellenza, Utensiltecnica propone la propria gamma di controsagome: le controsagome per la saldatura di profilati in PVC sono l’accessorio che permette di non far sbordare troppo il cordolo derivante dalla fusione e saldatura dell’infisso, permettendo di ottenere un’ottima finitura già in fase di saldatura. La macchina mette in condizione l’operatore di fare bene il lavoro, ma la controsagoma è l’accessorio che garantisce l’eccellenza estetica della saldatura.

Utensiltecnica propone tre linee di contrasagoma che coprono in pratica tutto il panorama delle macchine saldatrici per infissi in PVC: la serie Eco, la serie Performance e la serie Hi tech. L’ultima evoluzione in casa Utensiltecnica, la serie Hi-Tech Evolution Edge System progettata e realizzata interamente da Utensiltecnica permette di controllare il cordolo della saldatura anche sulla parte interna dei profili. Edge System è compatibile con qualsiasi saldatrice senza l’impiego di ulteriori accessori e garantisce un cordolo di saldatura molto sottile evitando in questo modo di unghiare la parte interna dell’infisso Grazie a Edge System si potrà ottenere un prodotto finito simile ad un infisso in legno, sia per la realizzazione di ante che per i telai.

Grazie, inoltre, al suo forte investimento in macchinari per la costruzione di controsagome ed utensili vari, è in grado di rispondere alle più svariate richieste del mercato con processi produttivi non presidiati H24.

utensiltecnica-produzione-utensili-lavorazione-infisso-in-pvc
04 Aprile 2022

Utensiltecnica: ricerca, innovazione, qualità per la produzione di utensili destinati alla lavorazione dell’infisso in PVC

Utensiltecnica dal 1973, anno della fondazione dell’azienda, progetta e realizza utensili per la lavorazione del PVC, del legno…

made-expo-2021
22 Novembre / 2021

MADE EXPO 2021

Utensiltecnica partecipa alla fiera MADE EXPO, polo di Fieramilano – Rho (Italia) 22 – 25 Novembre 2021.

vantaggi-lavorazione-a-secco
16 Novembre 2021

I vantaggi della lavorazione a secco dell’alluminio con gli utensili in pcd: i consigli di utensiltecnica per i serramentisti

La stragrande maggioranza dei serramentisti italiani che lavorano l’alluminio, oggi, si affida ad utensili in HM. Per questi…

utensiltecnica-e-lamello-innovazione-e-qualita-sono-il-terreno-condiviso
28 Luglio 2021

Utensiltecnica e Lamello: l’innovazione e la qualità sono il terreno condiviso su cui si basa questa importante partnership

“La preziosa collaborazione con un gruppo dinamico e innovativo come Lamello è motivo per un continuo innalzamento dei…

utensiltecnica-servizio-di-affilatura
02 Luglio 2021

Il servizio di affilatura utensili di Utensiltecnica: dalla parte dei nostri clienti per mettere al sicuro le performance dei loro utensili

Utensiltecnica dal 1973 progetta e realizza utensili per la lavorazione di legno, alluminio e PVC, in metallo duro…

12 - 15 Luglio / 2022

FENSTERBAU 2022

Utensiltecnica partecipa alla fiera FENSTERBAU, Germania 12-15 Luglio 2022.

10 - 14 Maggio / 2021

LIGNA 2021

Utensiltecnica partecipa alla fiera LIGNA, 10 – 14 Maggio 2021

12 Giugno 2020

Utensiltecnica e il Post-Coronavirus

Ripartiremo uniti con lo sguardo rivolto al futuro! “La crisi è la più grande benedizione per le persone e le…

12 Giugno 2020

PCD VS HW: pro e contro. UTENSILTECNICA consiglia…

Quando scegliere utensili in metallo duro e quando in diamante policristallino. Obiettivo di questo articolo sarà quello di…

04 - 07 Maggio / 2021

VETECO 2021

Utensiltecnica partecipa alla fiera Madrid, Spagna 04 – 07 Maggio 2021.